Gratis con FVG Card
Scopri i vantaggi e le opportunità con la FVG Card
L’Immaginario Scientifico di Trieste è ubicato nel Magazzino 26 del Porto Vecchio.
Nell’ampio e prestigioso edificio di fine ‘800 trovano spazio gli exhibit hands-on, gli apparati interattivi tipici dei musei di nuova generazione, tutti da
toccare con mano, per scoprire non solo i fenomeni naturali ma anche le
applicazioni più innovative della scienza e le attività di ricerca degli enti del
sistema scientifico di Trieste.
Il museo si sviluppa su due piani, per un totale di
2.000 metri quadri fra aree espositive e spazi laboratoriali.
100 sono gli exhibit interattivi che accompagnano alla scoperta di
moti, fluidi, elettrostatica,
magnetismo ed
elettromagnetismo, suoni, luci e ombre, specchi e riflessioni, matematica, logica e illusioni ottiche.
All'interno del museo ci sono spazi laboratoriali dove svolgere attività sperimentali e creative.
L’impostazione museale, amichevole, informale e coinvolgente, rende l’Immaginario Scientifico adatto ai visitatori di tutte le età e al pubblico scolastico.
Il museo è articolato in tre sezioni principali:
Trieste e la Scienza, dove si illustra in modo partecipativo la ricerca che nasce e si sviluppa negli istituti di eccellenza del territorio;
Fenomena, sezione dove trovano spazio gli “exhibit hands-on”, per sperimentare con la scienza di base e dove si trova anche la Casa dell'Innovazione, un exhibit per spiegare la ricerca e l'innovazione ai bambini, ideato, sviluppato e promosso da Area Science Park;
Innova, dove si esplorano le
tecnologie più avanzate della ricerca applicata.
A queste si affiancano due sezioni speciali:
Imaginaire Scientifique, spazio immersivo in cui fare un viaggio nelle più suggestive immagini della scienza, e il
Planetario, in cui possono fare affascinanti visite alla volta celeste.
I laboratori si dividono in tre sezioni:
Officina, completa di tavoli da lavoro con centinaia di strumenti e materiali e uno spazio dedicato al tinkering, la costruzione creativa, e a tutte le attività che permettono di pensare "con le mani".
Laboratorio ABC - reale laboratorio di ricerca e sperimentazione
Spazio per la mente - un luogo dove fare attività collaborative e discussion game su temi scientifici.